Dopo il successo ottenuto dal 2007 al 2011, ritorna lo spettacolo SAKKETTI IN RIVOLTA, balle ed eco balle dalla terra dei fuochi in una nuova versione. L’autore e regista Antonio Diana, nato e cresciuto a nord di Napoli, nel cuore della cosiddetta “terra dei fuochi”, porta in scena, dal 5 al 7 dicembre al Teatro Millelire, le questioni ambientali campane e nazionali in un componimento teatrale, esilarante e fiabesco, che si rivela essere il sogno che un bambino descrive in un tema, dove il mondo dei rifiuti prende vita con una rivoluzione tra musica e danza.
Sul palco, accanto al regista Nino Bruno, Viviana Cangiano, Antonio Botta, con la partecipazione di Pippo Cangiano. Nato nella piena emergenza rifiuti campana del 2007, lo spettacolo è un vero e proprio processo agli uomini, condotto da un «giudice inceneritore» e costruito sulla ribellione e le testimonianze dei sacchetti dell’immondizia, cassonetti, nano particelle, pm10, inceneritori ed eco balle; partendo da una protesta in una discarica abusiva e terminando in un tribunale con un processo all’umanità, che fa emergere in maniera esilarante e allo stesso tempo crudele, innumerevoli aspetti sulle questioni ambientali, dalla “terra dei fuochi” ai temi nazionali sull’inquinamento.
Una riflessione sul senso civico e il rispetto per l’ambiente proponendo il riciclo, il riutilizzo e la raccolta differenziata come via d’uscita. L’opera teatrale mette in risalto Il dramma della “TERRA DEI FUOCHI” che appartiene a tutti, in quanto la complicità è stata Nazionale con le istituzioni che non ha esercitato la loro piena vocazione, diventando complice di un intreccio perverso tra politica-industrie-camorra.
Anche per questa piéce, come spesso accade nei lavori di Antonio Diana, le musiche sono brani originali composti da Salvatore Pisano, Giuseppe D’ario e Gaetano Fierro.
SAKKETTI IN RIVOLTA
scritto e diretto da Antonio Diana
con Nino Bruno, Antonio Diana, Viviana Cangiano, Antonio Botta
e la partecipazione di Pippo Cangiano
musiche originali Salvatore Pisano, Giuseppe D’ario, Gaetano Ferro
MILLELIRE
Via Ruggero di Lauria 22
dal 5 al 7 dicembre
ore 21.00
domenica ore 18.00
Costo biglietto: intero 12.00, ridotto 10.00, tessera associativa 2.00
per info e prenotazione
www.millelire.org – 0639751063 – 3332911132