Una famiglia di spacciatori di cocaina, madre stilista di abiti da sposa, padre gangster dal cuore d’oro e figlio ipertecnologico a un passo dalla laurea, si trova di fronte un gravissimo problema: è necessario trasferire un’ingente quantità di droga in Macedonia, ma il corriere che viene normalmente utilizzato è morto per un tragico errore di trasporto. Gli spacciatori non trovano niente di meglio che nascondere la sostanza stupefacente nei bauli di una compagnia amatoriale di attori diversamente abili che partecipano a un concorso teatrale, per l’appunto, in Macedonia.
I ragazzi metteranno in scena Romeo e Giulietta. Il loro spettacolo, quindi, verrà prodotto dalla famiglia di spacciatori. Che ci prenderanno molto gusto, perché Shakespeare, la cocaina, l’amore e la disabilità creeranno una miscela esplosiva, come solo in teatro può accadere. Una commedia iperattiva, vitalissima e scorretta, che ci racconta come tutti siamo diversamente abili e che la normalità è una supposizione che cede di schianto quando non riusciamo a fingere di essere normali.
IL SEGRETO DEL TEATRO
di Gur Koren
traduzione Danilo Rana
con
ALBERTO BOGNANNI, VERUSKA ROSSI
EMANUELA ANNINI, VALERIA ANTONUCCI, ALICE BERTINI, AJAY BISOGNI LUDOVICA BOCCACCINI, LORENZO CALDAROZZI, ALBERTO FUMAGALLI
FRANCESCO MASSARO, SILVIA PARASILITI COLLAZZO, ALESSANDRO TIBERI
in collaborazione con ACCADEMIA ARTE NEL CUORE
regia LORENZO GIOIELLI
regia associata VIRGINIA FRANCHI
produzione Viola Produzioni
Roma. Sala Umberto
21 MARZO – 2 APRILE 2017