Dal 16 dicembre e per tutto il periodo delle feste torna sul palco del Teatro Olimpico il grande Vincenzo Salemme, presentando al suo affezionato pubblico romano “SOGNI E BISOGNI – Incubi e Risvegli”, la commedia brillante ricca dell’acuto umorismo proprio del grande mattatore napoletano e da lui scritta, diretta e interpretata.
Rocco Pellecchia, un anonimo e sconsolato piccolo borghese, la mattina di Ferragosto si rende conto che la sua virilità lo ha abbandonato; il suo alter ego è diventato un’entità autonoma dall’ironico nome di “Tronchetto della felicità”. Trascurato e considerato un semplice “inquilino del piano di sotto”, il Tronchetto si presenta dal suo antico padrone e gli dice chiaramente: «se non ricominci a sognare, tu non mi vedi più». Esterna così le sue frustrazioni in riflessioni semiserie sulla vita, evoca ricordi della giovinezza spensierata con l’intento di scuotere Rocco dalla sua condizione passiva per vivere avventure mai provate prima. Fino alla sorprendente conclusione.

Lo spettacolo sarà anche al centro della speciale serata del 31 dicembre che a mezzanotte vedrà il pubblico in sala brindare al nuovo anno assieme alla Compagnia.

 

SOGNI E BISOGNI
INCUBI E RISVEGLI

commedia scritta, diretta e interpretata da
VINCENZO SALEMME

al TEATRO OLIMPICO dal 16 dicembre 2014