In scena dal 26 novembre al 14 dicembre 2014, il copione di Giuseppe Della Misericordia, autore di cabaret, drammaturgo e sceneggiatore, vincitore del concorso lombardo “Una commedia in cerca d’autori”, indetto da La Bilancia Produzioni. Una commedia degli equivoci, ricca di metafore e situazioni grottesche, ispirate a un fatto vero, anche se surreale…
Storie di generazioni e destini diversi, che si intrecciano al primo incontro tra un ragazzo e i genitori della sua fidanzata. Se non bastassero la tensione e l’imbarazzo che la circostanza comporta, l’autore condisce il tutto con un crescendo di equivoci, malintesi, giudizi e pregiudizi che ruotano intorno a un segreto piccante, metafora di vite spese a tradire… se stessi. Eppure c’è sempre la possibilità di cambiare il proprio destino.
Uno scenario al limite del reale, che pare inventato per il palco ma invece si ispira invece a un fatto reale, rimasto a stuzzicare la mente dell’autore fino a quando non è arrivato il concorso a liberarlo, e a farne una commedia che porta in scena la creatività italiana, con la regia di Roberto Marafante.
Mauro e Alessandro si incrociano imbarazzati, tra un appuntamento e l’altro, in casa di una escort: non possono certo immaginare di essere rispettivamente il padre e il fidanzato di Chiara ma… lo scopriranno prestissimo: quella stessa sera a cena! Dopo un momento di panico reciproco, si srotola – non senza nodi e ingarbugli- il gomitolo di una commedia degli equivoci, dove non ci sono né buoni né cattivi ma solo uomini, tutti con le loro fragilità. Bugie, segreti, promesse e scommesse si susseguono e si intrecciano vorticosamente in un reciproco giudicarsi e provocarsi. Tutti lanciano la prima e anche altre pietre, ma tutti hanno in qualche modo peccato e tutti sono vulnerabili, di fronte agli altri ma soprattutto di fronte a se stessi. Una storia di finzioni e tradimenti, prima di tutto nei confronti di noi stessi e solo poi di chi amiamo. Una riflessione esasperata sulle contraddizioni della famiglia e della coppia nella società contemporanea. A lieto fine però.
Teatro de’ Servi – Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) – Info: 06.6795130 www.teatroservi.it
Prezzi dei biglietti: Platea Intero € 20 – Ridotto € 16 / Galleria Intero €17 – Ridotto € 14
Spettacoli dal martedì al venerdì ore 21 – Sabato ore 17.30 – 21.00
Domenica 17.30 – Lunedì riposo