Eccoci tornati, allora, nella terra gentile ma tagliente di Austenland.
E questa volta non con un romanzo, ma con una lente d’ingrandimento: quella affilata, colta e appassionata di Liliana Rampello, che in Un anno con Jane Austen (pubblicato da Neri Pozza) ci accompagna in un viaggio intimo e letterario lungo 365 giorni, tra salotti, campi inglesi e silenzi che parlano.
📖 Un anno con Jane Austen
Ogni giorno un passo verso quella stanza tutta per sé
C’è un modo speciale di attraversare l’anno: quello che prevede una tazza di tè, una poltrona vicino alla finestra, e una pagina di Jane Austen al giorno.
Liliana Rampello, critica letteraria di razza, firma una raccolta che è molto più di un’agenda di lettura: è una dichiarazione d’amore, un diario condiviso con chi legge. E un piccolo, prezioso libro da regalarsi — o regalare — sotto l’albero, soprattutto se quell’albero è già pieno di domande non dette, bilanci e liste da depennare.
Rampello non fa sconti e non indulgenze: entra dentro l’Austen che tutti “credono di conoscere” e ce la restituisce radicalmente nuova, terribilmente viva, feroce, femminista senza proclami, ironica fino allo sfinimento.
Soprattutto, ce la restituisce vera. Non santificata, non smaltata, non iconizzata. Ma lucida, consapevole, combattente dalla scrivania.
📚 365 giorni in compagnia di Elizabeth, Anne, Elinor, Emma…
Ogni giorno, una voce.
Una scena.
Un dialogo.
Un silenzio che vale più di mille righe.
C’è l’Austen dell’amore e dei balli, certo. Ma anche quella dei “no” sussurrati, degli sguardi obliqui, delle donne che scelgono — anche quando non sembrano poterlo fare.
Chi ama Persuasione troverà pane per il cuore.
Chi adora Orgoglio e pregiudizio scoprirà nuove pieghe nella fiera Elizabeth.
Chi si riconosce in Elinor o in Fanny capirà che non c’è nulla di debole nella discrezione.
E chi ha sempre pensato che Mr Darcy fosse solo “il principe” potrebbe finalmente riconoscerne la complessità.
🎁 Per chi è questo libro?
- Per chi ama Jane Austen da sempre (e ancora non si stanca).
- Per chi non l’ha mai letta, ma sente che è il momento giusto.
- Per chi vuole leggere qualcosa di bello ogni singolo giorno.
- Per chi cerca un libro regalo di Natale capace di accompagnare tutto l’anno.
Perché, diciamocelo: chi non vorrebbe passare un anno intero in compagnia di una donna che ha dato voce a intere generazioni — prima che le generazioni sapessero di avere una voce?





