Uno degli appuntamenti imprescindibili dell’estate di Viareggio è il Festival di Puccini, che mette in scena i grandi classici pucciniani. Si tiene ogni anno a Torre del Lago, luogo dove il compositore visse per 30 anni e compose molti dei suoi capolavori, ispirato dalla quiete e dalla poesia del lago. Nel programma 2019 spiccano icone come Turandot, La Bohème, Madama Butterfly, Tosca e tante altre opere.

Non perdere l’occasione di ascoltare una musica immortale nei luoghi amati da Puccini. Organizza il tuo soggiorno visitando il sito di scambi casa HomeExchange.

 

torre del lago 2
Il Festival Puccini

Giunto alla 65° edizione, il Festival Puccini si terrà dal 12 luglio al 24 agosto presso il Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, situato in posizione panoramica sulle sponde del Lago Massaciuccoli, con lo specchio d’acqua alle spalle del palcoscenico.

La rassegna, che attira ogni anno gli innamorati delle opere pucciniane e del connubio creato dalla musica e dal luogo poetico che ispirò il compositore, è nata proprio da un’idea e da un desiderio di Puccini. A Torre del Lago visse per 30 anni, ammaliato dall’atmosfera e dalla quiete del luogo, e nel 1924, anno della sua morte, scrisse in una lettera “Io vado sempre qui davanti e poi con la barca vado a cacciare i beccaccini… Ma una volta vorrei andare qui davanti ad ascoltare una mia opera all’aperto…”. Dopo 6 anni gli amici Forzano e Mascagni realizzarono questo desiderio: ogni anno con il Festival Puccini le opere del Maestro vanno in scena sulle rive del lago.

La fanciulla del west, Turandot, La Bohème, Madama Butterfly, Tosca, Le Villi, Aida: queste le opere in scena fra luglio e agosto 2019, precedute dal concerto Vivere una fiaba di Katia Ricciarelli e seguite dal balletto Il lago dei cigni (in collaborazione con La Versiliana Festival). Il calendario delle rappresentazioni è disponibile sul sito www.puccinifestival.it