1000 design di Jennifer Hudson è sia un testo di riferimento che una fonte di ispirazione per i professionisti. Ognuno degli oltre mille oggetti di design presenti in questo libro è corredato di foto e didascalia contenente dati tecnici (tra cui il sito web del produttore o del designer).Dai pezzi presentati (datati tra il 2006 e il 2008) non sembra emergere una tendenza dominante, aspetto che viene sottolineato dall’autrice nella scelta di illustrare le prime pagine di ogni capitolo (Tavoli e sedie, Divani e letti, Mobili contenitori, Cucine e bagni, Stoviglie da tavola, Tessili, Lampade, Elettronica e Miscellanea) con un prodotto che definisca alcuni dei temi che infiammano il mondo del design. Interessate la scelta, in questo testo, di analizzare la genesi di 15 prodotti per far comprendere così quanto sia complesso rendere fruibile un pezzo di design. Gli oggetti presentati permettono di indagare sull’attuale inversione di tendenza riguardante lo sviluppo del design contemporaneo: non più la standardizzazione dei prodotti ma un ritorno dell’oggetto inconsueto, sensuale e artisticamente espressivo. Ma la crisi ambientale e finanziaria ha modificato la figura del deigner sempre più impegnato ad analizzare problemi sociali e sviluppare soluzioni. Scrive l’autrice: “Il design ci aiuta a comprendere come cambia il mondo e a convertire tali cambiamenti in oggetti che migliorano la vita.”Allora cosa ci dobbiamo aspettare dal futuro? È sempre Jennifer Hudson a tracciare la starda: “I designer devono essere incentivati a dedicare più tempo a progettare per la maggioranza meno fortunata, che costituisce il 90 per cento delle persone ed è quella che più necessita dell’innovazione del design.”1000 design
di Jennifer Hudson
Prezzo € 29,95
Editore Logos