Numerose sono le iniziative internazionali volte a realizzare sistemi ecologicamente sostenibili. Gli appartenenti al movimento Green Guerrilla, ad esempio, si dedicano alla creazione di giardini collettivi su terreni abbandonati o in cima a palazzi e grattacieli, mentre la fondazione Earth Pledge si propone di ricoprire di verde i tetti di New York con un progetto denominato “Green Roofs” (Tetti verdi), un’interessante iniziativa per contrastare il grigiore del paesaggio urbano.  In 1000 idee per progettare un giardino (Logos Edizioni) i neofiti potranno trovare numerosi consigli per la progettazione, grazie all’ampia gamma di idee riguardanti i diversi spazi esterni (terrazze, portici, balconi, tetti verdi) e tutti gli elementi che possono arricchirli (laghetti, viali, angoli intimi, cortili interni).  Il lettore sarà così in grado di realizzare un giardino armonioso in ogni sua parte, con alberi, piante, arbusti, rampicanti o vasi da fiori. I numerosissimi esempi illustrati nelle pagine del libro costituiscono una guida preziosa e non mancano spiegazioni puntuali sulle migliori tecniche di irrigazione o i sistemi di potatura più adatti.