Il 28 dicembre 2013 alle ore 21,00 al Teatro Argentina di Roma, in chiusuradelle celebrazioni per il bicentenario verdiano, Sosmusica mette in scena 200SempreVerdi:un viaggio straordinario dalla nascita del grande compositore ad oggi,attraverso le musiche, la storia, la politica, i drammi, le immagini e leemozioni. Il minuzioso lavoro di ricerca e di studio svoltonello scavare nelle biografie e nelle raccolte epistolari di Giuseppe Verdi, haportato a scegliere proprio il Teatro Argentina che ha ospitato ben dueimportantissime rappresentazioni del grande Maestro. Sette cantanti, dieci ballerini, cinquemusicisti, due attori, bambini e figuranti, tecnici, collaboratori ed amici,tutti insieme per cercare di meravigliare gli spettatori nel più bel Teatro diRoma, in una serata davvero indimenticabile.Rigoletto, Violetta, Otello per una seracomplici, nel rendere vulnerabile e vicino il personaggio verdiano agli occhidi una platea dove  bambini e adultisiedono accanto per crescere e salvaguardare assieme il nostro enormepatrimonio culturale in maniera semplice e costruttiva, rendendo omaggio algrande Maestro del Risorgimento italiano.L’associazioneSosmusica, in questi anni, lavorando con i bambini nelle scuole, ha incontrato anchebambini autistici e ha conosciuto i loro genitori e loro problematiche, quindi,ha deciso di devolvere parte dell’incasso del 28 dicembre  all’Associazione  “Genitori ed Autismo Onlus”, che dibisogno ne hanno davvero tanto.Inscena accanto al tenore Luciano Andreutti,  Veronica Messinetti e  Simone Pieroni.Emil Alekperov (tenore), Heon Camiz (soprano), Giorgo Carli (baritono), Daniele Penco (tenore), Laura Pugliese (soprano), Lucilla Tumino (soprano)Quartetto diretto da Fabrizio Bono,  pianoforte Sabrina Troise, coreografie Maria Teresa NaniaCorpo di ballo: Franco Angeloni, Raffaele d’Anna, Maria Chiara Grasso, Sebastiano Andrea Meli, Stefano Miccichè, Marcella Rebora, Roberta Romano, Cristiana Rossi, Francesca Schipani.Con la partecipazione straordinaria di Lea e Svevo Andreutti, Matteo Capobianco, Damiano Pellegrino, Tommaso SpagnoloIdeatore e regista Luciano AndreuttiFotografia  Alessandro Parenti, Organizzazione Sosmusica.Bambini entro i 13 anni sono ospiti di Sosmusica, nei limiti dei posti disponibili. Per prenotazione e prevendita teatro Argentina200sempreverdiTeatro ArgentinaSabato 28 dicembre 2013 ore 21,00Largo di Torre Argentina, 52  00186 – Roma  Tel. 06 684 00 03 11 / 14 Platea Euro 40,00Palchi I e II ordine Euro 27,00Palchi III e IV ordine Euro 16,00Loggione Euro 15,00