Lampade psichedeliche, vasche da bagno verde pisello, tappeti folk e maquillage chiassosi .Stiamo parlando degli anni ’70 che considerati come “il decennio della mancanza totale di gusto”, negli ultimi vent’anni sono diventati una fonte d’ispirazione per la moda, l’arredamento, il design e la musica. Avvalendosi di nuovi linguaggi visivi, lo stile dei ’70 mise in discussione nel campo dell’architettura e del design, le forme convenzionali. Come la poltrona Lady dell’architetto Gaetano Pesce, che disegnata nel 1969, presenta tutte le caratteristiche della cultura pop:transitoria, alienabile, economica, massificata, giovane, spiritosa, originale, glamour. E ancora.Nel campo della moda dominavano l’eccletismo e l’individualismo. Un mezzo per esprimere il proprio io. e le fantasie più recondite. Frutto di una ricerca certosina, Dominic Luytens, giornalista, e Kirsty Hislop, stilista e scrittrice, raccontano con 70’s Style (De Agostini), un periodo vitale per le arti creative che è riuscito a fondere vari elementi di tendenza. Dalla passione per l’art déco degli anni ’20 al movimento pop degli anni ’60. Un racconto anche attraverso 430 immagini che ripropongono miti e modelli di un’ epoca straordinariamente attuale. Dominic Luytens, Kirsty Hislop
70’s Style
Euro: 39,00
Pagine: 224De Agostini