L’estate non è solo un cambio di stagione: è un cambio di pelle.
Letteralmente.
Temperature più alte, raggi UV più intensi, sudore, cloro, sabbia… insomma: la pelle va in modalità “stress estivo” prima ancora che tu riesca a mettere i piedi in spiaggia.

E no, non basta mettere la protezione solare il primo giorno di vacanza e chiamarla skin care.
Preparare la pelle in anticipo è il segreto per evitare disidratazione, macchie, sensibilità e quelle desquamazioni che trasformano anche il miglior trucco in una fiera del disagio.

Ecco, quindi, i consigli di base — ma fondamentali — che ogni dermatologo ti darebbe. E che noi ti passiamo con un tono un po’ più simpatico e zero paroloni.

🌿 1. Inizia dall’interno: idratazione e alimentazione

Sì, lo sappiamo: lo dicono sempre. Ma è vero sempre.
Una pelle ben idratata comincia da dentro.
Bere più acqua (non solo quando hai sete), mangiare frutta e verdura di stagione (ricche di antiossidanti e acqua), ridurre zuccheri e alcol (sì, anche gli aperitivi ogni sera) aiuta la pelle a restare elastica, tonica e pronta al sole.

Il consiglio da studio medico:
Vitamina C, E, Omega-3 — ottimi alleati contro lo stress ossidativo da raggi UV.

🧼 2. Esfolia, ma con dolcezza

La parola magica è: rinnovare senza stressare.
Usa esfolianti delicati (chimici o enzimatici), massimo 1-2 volte a settimana, per rimuovere cellule morte e preparare la pelle ad assorbire meglio i trattamenti idratanti e protettivi.

❗No agli scrub meccanici super abrasivi: fanno più danni che bene.

🧴 3. Cambia crema: alleggerisci, ma non eliminare

Non è estate = non si idrata.
È estate = si cambia formula.
Passa a creme leggere, gel idratanti, sieri a base di acido ialuronico.
La pelle ha ancora bisogno di acqua, ma non di occlusione.

☀️ 4. Inserisci il solare prima dell’estate

Abituare la pelle alla protezione solare quotidiana prima ancora di metterla sotto il sole pieno è uno dei trucchi migliori per evitare scottature e iperpigmentazione.
Usa SPF 30 o 50 anche in città, anche se sei ancora bianco come un muro.

Il dermatologo direbbe: La melanina si attiva comunque. Proteggiti sempre.

🧘‍♀️ 5. Non dimenticare il corpo (e le zone “invisibili”)

Gomiti, ginocchia, caviglie, schiena, décolleté: tutte quelle zone che ignoriamo tutto l’anno, poi si vendicano con secchezza, irritazioni o spellature imbarazzanti al primo raggio di sole.

Tip da redazione: Prepara un beauty kit corpo basic: esfoliante + crema idratante + SPF spray corpo. E mettilo dove lo vedi, non nel fondo dell’armadio.

La pelle non va in ferie

Preparare la pelle all’estate è un mix di costanza, dolcezza e prevenzione.
Fallo ora, e la te stessa (o il te stesso) di agosto ti ringrazierà con una pelle più sana, luminosa e soprattutto, meno rovinata.
E ricorda: l’abbronzatura migliore è quella che non ti distrugge.

5 cose da non fare prima di esporsi al sole

  1. Saltare la crema idratante
    Pelle secca = pelle più fragile. Anche al mare. Anche se sudi.
  2. Usare scrub troppo aggressivi il giorno prima
    Esfoliare sì, ma non subito prima del sole diretto. Rischi irritazioni e arrossamenti.
  3. Applicare profumi direttamente sulla pelle
    Molti contengono alcol e ingredienti fotosensibilizzanti: macchie garantite.
  4. Dimenticare le labbra (e le orecchie!)
    Due zone sempre trascurate e sempre le prime a scottarsi. Esistono SPF specifici: usali.
  5. Pensare “tanto sto solo in città”
    I raggi UV arrivano anche tra i palazzi. E anche mentre prendi il caffè al bar con le spalle scoperte.