Settembre ti guarda.
Tu lo guardi.
E in sottofondo parte quel brano che ti fa sentire pronto ad affrontare anche il report mensile con 14 fogli Excel.
Questa non è una playlist per “concentrarsi”.
È una playlist per sopravvivere con stile. Per camminare come se stessi sfilando. Per rispondere alle mail con il gomito piegato a ritmo.
Per non sembrare in crisi, anche se lo sei.
🪩 La selezione (ragionata) per illudersi un po’
🎵 Christine and the Queens – “Tilted”
→ L’inno delle persone eleganti ma stanche dentro.
🎵 Dua Lipa – “Don’t Start Now”
→ Bounce da lunedì mattina, anche se sei ancora mentalmente a ferragosto.
🎵 Phoenix – “If I Ever Feel Better”
→ Colonna sonora del “sto benissimo, ti giuro”.
🎵 Franco126 – “Blue Jeans”
→ Perfetta per il tragitto casa-lavoro con espressione da videoclip.
🎵 Rosalía – “Despechá”
→ Per ballare con sdegno e finta nonchalance nel corridoio dell’ufficio.
🎵 Talking Heads – “This Must Be the Place”
→ Bonus track per il rientro soft e un po’ sentimentale.
🎵 MGMT – “Electric Feel”
→ Per fingere di avere energie, e magari attivarle per sbaglio.
🎵 Mahmood – “Klan”
→ Se vuoi qualcosa che ti faccia sentire forte anche in fila all’INPS.
🎵 Nu Genea – “Marechià”
→ Ti fa sentire in vacanza anche con l’umidità da città.
🎵 Solange – “Losing You”
→ Eleganza malinconica per chi ha sentimenti complessi ma cuffie buone.
🎛️ Modalità d’uso consigliata
- Volume medio-alto (non “sordità prematura”, ma “non sento le lamentele passive”)
- Meglio in cuffia, per un’esperienza immersiva e semi-clandestina
- Ottima anche come sottofondo per sistemare l’armadio mentre neghi l’autunno