Una galassia di isole, ma anche montagne, piatti di confine e silenzi spettacolari. Bastano un paio di pagine per capire che vorrai vedere tutto

“Volete mare o montagna?”
Quando si parla di Croazia, la risposta giusta è sempre: “Sì.”

Abbiamo viaggiato con la nuova Guida Verde Europa e Mondo – Touring Editore: Croazia tra le mani, e per una volta non abbiamo fatto il classico itinerario.
O meglio: sì, Dubrovnik, Spalato e Rovigno le abbiamo viste (come fai a resistere?). Ma poi ci siamo lasciati tentare da quello che la guida fa meglio: farti deviare con garbo.

🏖️ Una costa da sogno… che non è solo da copertina

Dall’Istria alla Dalmazia, ogni curva di costa ha una storia. I borghi sembrano set cinematografici, ma vivono ancora il presente: i pescatori che rammendano le reti, i gatti che aspettano le barche, le signore che vendono lavanda secca davanti alle konobe.

Zara ha l’orgoglio antico, Spalato ti sbatte in faccia la sua energia urbana, Dubrovnik è elegante come una diva anni ’50.
E poi ci sono le isole: oltre 1000, come una galassia dispersa nel blu. Alcune disabitate, altre minuscole, altre ancora piene di vita e di storie.

Con la guida Touring in tasca ci siamo persi tra le Kornati, siamo scesi nei fondali limpidi vicino a Prèmuda, e abbiamo fatto un salto nel tempo sulle isole Brijuni, un tempo riserva personale di Tito.

🥾 E poi… la Croazia che nessuno ti racconta

Quella dei castelli dello Zagorje, dove la nebbia del mattino ha qualcosa di gotico.
Quella delle cantine in Slavonia, dove bevi il vino sotto pergole che sembrano poesie.
Quella dei parchi montani, come Plitvice con i suoi laghi color smeraldo e le passerelle che scricchiolano sotto i passi.

E poi ci sono i sentieri del silenzio: la vecchia Parenzana da fare in bicicletta, il sentiero dei delfini a Lošinj, il birdwatching nel Kopacki Rit, dove il Danubio cambia umore e crea paesaggi che sembrano usciti da un documentario.

🍽️ Un menu di storie (e sapori) inaspettati

Un giorno abbiamo mangiato un piatto di calamari in una konoba sulla spiaggia.
Il giorno dopo, in una trattoria dell’entroterra, ci hanno servito stufato d’anatra con gnocchi e crauti.
Due piatti, due mondi.
La cucina croata è un viaggio nel viaggio, e la guida lo sa: per ogni zona, suggerisce piatti, ingredienti, atmosfere. Dal quasi-veneto all’austro-ungherese, passando per influssi ottomani e tocchi balcanici.

📘 La bussola giusta per scoprire tutto questo

La Guida Verde Europa e Mondo – Touring Editore: Croazia non è solo utile, è anche ispirante.
Con i reportage narrativi di Giovanni Vale, i consigli “da dentro” sui quartieri, i percorsi slow e sostenibili, i saggi sull’ambiente e il patrimonio culturale, ti invita a rallentare e guardare meglio.

E forse è questo che ci ha colpiti di più: una guida che non ti dice solo cosa vedere, ma come farlo con rispetto, curiosità e meraviglia.