Magistrale esecuzione della Sinfonica di Roma diretta dal Maestro Francesco La Vecchia prima della partenza per l’Austria dove il 18 a Graz, il 20 a Salisburgo e il 23 a Vienna, la talentuosa Orchestra si esibirà nelle sale più prestigiose. Come stasera all’Auditorium Conciliazione dove le musiche di Respighi e Musorgskij hanno rappresentato la bellezza di Roma e l’esperienza interiore di chi visita una mostra.Per Respighi la musica diventa plasmabile per trasmettere emozioni: così il poema Fontane di Roma introduce quattro momenti della giornata in altrettanti luoghi di Roma, dalla fontana di Valle Giulia a quella di Villa Medici, di Trevi e del Tritone. Il secondo poema, Feste Romane, riesce a trasportarci ai fasti del Circo massimo fino alla notte dell’Epifania nell’allegra Piazza Navona.Dalla bacchetta del Maestro Francesco La Vecchia, che vorremmo non scendesse mai dal podio, le note di Quadri di un’esposizione, l’opera di Musorgskij che da una mostra del pittore Hartmann, trasse lo spunto per una composizione per pianoforte solo, orchestrata poi da Ravel. Una “passeggiata” tra quadri evocativi è il tema che il compositore russo sviluppa per 35 minuti di pura interiorità.Roma Auditorium Conciliazione
7 – 8 FEBBRAIO 2010 O. RESPIGHI
Fontane di Roma O. RESPIGHI
Feste Romane M. MUSORGSKIJ
Quadri di un’esposizioneFRANCESCO LA VECCHIA, direttore