Concerto straordinario dell’Orchestra Sinfonica di Roma, patrocinata dalla Fondazione Roma e diretta dal Maestro Francesco La Vecchia, con il Maestro Uto Ughi violino solista, a favore popolazione di Haiti colpita dal terremoto, a chiusura di Uto Ughi per Roma, il festival della musica classica realizzato per aprire la grande musica al più vasto pubblico e in particolare ai giovani. L’iniziativa, da dodici anni , si caratterizza per la gratuità degli ingressi, la valorizzazione dei giovani talenti, presenti in programma accanto ai più noti interpreti, e il successo di pubblico, di critica, di stampa che l’ha accolta fin dall’inizio.In programma la Sinfonia n. 6 in Si minore, op. 74. Ultima sinfonia di Pëtr Il’ič Čajkovskij, venne eseguita per la prima volta, nove giorni avanti la sua morte, il 16 ottobre 1893. È nota anche con il titolo di Sinfonia Patetica , scelto da Modest Čajkovskij, fratello dell’autore. Così scriveva Čajkovskij “Mi è venuta l’idea per una nuova sinfonia, questa volta con un programma che resti enigmatico per chiunque, l’indovini chi potrà: l’opera si chiamerà “una sinfonia a programma”; tale programma è colmo di emozione soggettiva e, nel corso del mio ultimo viaggio, mentre pensavo ad essa, piangevo frequentemente. Ora, tornato a casa, in meno di quattro giorni ho delineato lo schema del primo movimento mentre ben chiara in testa la struttura globale. Ci sarà molto di nuovo in questa sinfonia per quanto concerne la forma”. Seguirà il Concerto per violino e orchestra in Re maggiore. Composto da Ludwig van Beethoven in circa sei mesi nel 1806, il concerto, dedicato a Stephan von Breuning, un amico d’infanzia del compositore, rappresenta una delle pagine più alte del genio musicale del grande compositore, sia per la sua intrinseca bellezza ed euritmia, sia per i dialoghi, di carattere intimo, che vengono via via sviluppati tra il violino solista e l’orchestra nel corso dei tre movimenti. Per il suo particolare fascino e la sua grande brillantezza, questo concerto figura nel repertorio dei maggiori violinisti del mondo. Roma Auditorium Conciliazione15 ottobre, ore 20:30 Ingresso gratuito. Per prenotazione biglietti 800.904.560