Sarà il Maestro Francesco La Vecchia che Goffredo Petrassi definisce Direttore d’Orchestra di rara sensibilità musicale e possessore di una tecnica direttoriale tra le più avanzate, a dirigere per il primo concerto del 2011, l’Orchestra sinfonica di Roma. In programma La Sinfonia n. 3 in Fa maggiore, Op. 90 che fu composta da Johannes Brahms nell’estate del 1883 a Wiesbaden, quasi sei anni dopo il completamento del precedente lavoro sinfonico, la seconda sinfonia. La prima esecuzione ebbe luogo il 2 dicembre 1883, ad opera della Orchestra Filarmonica di Vienna, sotto la direzione di Hans Richter, che ebbe modo di paragonare la terza Sinfonia di Brahms alla terza Sinfonia di Beethoven (l’Eroica).  Al periodo dei due soggiorni inglesi di Franz Joseph Haydn (1791-1792 e 1794-1795) risalgono alcune fra le opere più note, come il suo ultimo gruppo di sinfonie, dette “Londinesi”, dal n. 93 al 104. La Sinfonia nr. 103 è detta “Col rullo di timpani” per il rullato dei timpani in apertura del primo movimento. Il rullo è seguito da una misteriosa linea di violoncelli e contrabbassi.  Roma.Auditorium ConciliazioneDomenica 9 gennaio ore 17.30 lunedì 10 ore 20.30