Da tempo non più disponibile in commercio, il film è stato restaurato per la prima volta in “4K digital resolution” (standard delle immagini per la proiezione cinematografica con una risoluzione quattro volte maggiore del tradizionale digital cinema e delle immagini HD) da Paul Rutan Jr. e dal suo team di specialisti al Triage Motion Picture Services e Eque Inc. Per la delicata natura delle originali animazioni disegnate a mano, non è stato usato un software automatico per la pulizia delle immagini sulla pellicola ma un processo manuale, fotogramma per fotogramma.Tra i contenuti bonus che accompagnano “Yellow Submarine” nel DVD e Blu-ray, sono inclusi il “making of” intitolato “Mod Odyssey” (durata 7’30”), i trailer cinematografici originali, il commento audio del produttore John Coates e dell’art director Heinz Edelmann, interviste alle persone coinvolte nella realizzazione del film, lo storyboard, 29 disegni originali e 30 foto dietro le quinte.Entrambe le versioni saranno pubblicate in edizione digipack che conterrà le riproduzioni dei fotogrammi del film, adesivi da collezione ed un booklet di 16 pagine con testi scritti da John Lasseter (direttore creativo di Walt Disney and Pixar Animation Studios), grandissimo fan di Yellow Submarine.“Yellow Submarine”, incentrato su una canzone di John Lennon e Paul McCartney, è un racconto fantastico ricco di pace, amore e speranza, arricchito dalle canzoni dei Beatles, tra cui “Eleanor Rigby,” “When I’m Sixty-Four,” “Lucy in the Sky With Diamonds,” “All You Need Is Love” e “It’s All Too Much.”
Al suo debutto nel 1968, il film fu subito riconosciuto come una pietra miliare per come ha rivoluzionato un genere integrando l’approccio freestyle del periodo con tecniche di animazione innovative.