Si è conclusa ieri sera con il concerto “Brasil in jazz”,la ventesima edizione della rassegna Concerti sotto le stelle che sotto la Direzione artistica del Maestro Maurizio Di Fulvio (www.mauriziodifulvio.com) ha raggiunto anche quest’anno altissimi livelli musicali e culturali.
L’apoteosi, dicevamo, ieri sera con l’Orchestra di Chitarre “Manuel de Falla”, il più importante ensemble italiano di chitarre che nasce a Bari nel 2000 ed è composto da 23 musicisti:16 chitarre, 2 flauti, 2 mandolini, violoncello, contrabbasso e percussioni. Fondata dal suo direttore Pasquale Scarola con l’intento sia di diffondere la musica per chitarra sia di valorizzare i nuovi talenti già distintisi a livello nazionale ed internazionale, ha duettato con in solista d’eccezione, proprio l’ideatore della Rassegna, Maurizio Di Fulvio che in veste di chitarrista-compositore ha deliziato il pubblico interpretando in modo variegato i ritmi della musica brasiliana da E. Nazareth a W. Azevedo, passando per la bossa-nova di A. C. Jobim e L. Bonfà, i ritmi trascendentali di P. Bellinati e M. Pereira, fino alla samba movida di brani come Tico tico no fubà di Z. Abreu. In scena le movenze sinuose della splendida ballerina Cintia Moreira e la calda voce di Lorella Falcone.
E’ con un pizzico di nostalgia (sempre quando si conclude un consesso rivolto a “fare una musica”) che riluttanti guadagniamo l’uscita. E le stelle stanno a guardare!