Rossini – Respighi: La boutique Fantasque. Suite dal BallettoOttorino Respighi nel 1918attinse quei Pechés de vieillesse scritti da Rossini durante il”silenzio” francese per volere dell’impresario Sergej Diaghilev. Lacommissione per La Boutique fantasque (La bottega magica), unballetto spettacoloso e coloratissimo su uno scenario di Léonide Massine, chene fu anche coreografo e interprete, venne a Respighi in occasione dellatournée londinese dei Ballets Russes. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto (neiquali sarebbero stati coinvolti a turno Debussy e Ravel), il progetto giunse inporto con La Boutique. Respighi nella Boutique fantasque riuscìmirabilmente a coniugare il sorriso ammiccante di Rossini con la suaconsumatissima abilità di colorista orchestrale, riscuotendo un enorme successo.Alla Boutique fanstasque il compositore restò particolarmenteaffezionato: pochi anni dopo la prima del balletto Respighi ne trasse una Suitesinfonica che ha guadagnato un posto stabile nel repertorio sinfonicointernazionale. La Suite si compone dei movimenti più caratteristici dellapartitura coreografica: Ouverture, Tarantella, Mazurka, Danse cosaque,Cancan, Valse lente, Nocturne e Galop.Richard Strauss – “AusItalien”, fantasia sinfonica op. 16La fantasia sinfonica “AusItalien” (Dall’Italia) costituisce una delle prime affermazioni di RichardStrauss nel genere dei grandi poemi sinfonici, di cui diverrà indiscussomaestro. Scritta per grande orchestra, viene concepita nell’estate del 1886durante un soggiorno in Italia. La partitura viene eseguita per la prima voltail 2 marzo 1887 sotto la direzione dell’autore. L’opera si articola in quattroparti: 1) Nella campagna romana (Andante) 2) Tra le rovine di Roma (Allegromolto e con brio) 3) Sulla spiaggia di Sorrento (Andantino) 4) Vita popolare aNapoli (Allegro molto)Il movimento finale prende spuntodalla vita popolare napoletana; si caratterizza da un ritmo di tarantella sucui si sviluppano le note di “Funicolì, funicolà”, la famosa canzone napoletanamusicata nel 1880 da Luigi Denza, il cui testo di Giuseppe Turco era ispiratodall’inaugurazione della prima funicolare del Vesuvio.
 13/14 Ottobre 2013 ore 20,30 – Concerto di InaugurazioneRossini – Respighi: La boutique Fantasque. Suite dal BallettoStrauss: Aus ItalienFrancesco La Vecchia, direttoreAuditorium Conciliazione |Orario botteghino:Dal Martedì al Venerdì: Ore 12.00 – 18.00 | Lunedì: Ore 12.00 – 19.30 | Domenica: Ore 15.30 – 16.30La Domenica e il Lunedì è possibile acquistare gli abbonamenti fino ad un ora prima del concerto.Via della Conciliazione, 4 – 00193 RomaPer Informazioni: Fondazione Arts Academy 06 44252303 | Ticket One 892101ACQUISTO ON-LINE – www.ticketone.it