Leggere il contemporaneo e raccontarlo attraverso le immagini: un’iniziativa per cortometraggi, indetta da Corriere della Sera e Milano Film Festival,per raccogliere opere in video legate al tema della lettura. Da martedì 31 gennaio a lunedì 30 aprile 2012 sarà possibile inviare i cortometraggi, che saranno disponibili online su Corriere.it perché il pubblico possa votarli. Di tutti i progetti inviati, una giuria eletta da Corriere della Sera e Milano Film Festival ne selezionerà 10, che saranno per altre 2 settimane votabili online. Entro la fine di maggio sarà dichiarato il vincitore, che riceverà un compenso in denaro pari a 5000 euro, assegnato durante la serata di premiazione organizzata a Milano da Corriere della Sera e Milano Film Festival. Per ulteriori informazioni scrivi a lalettura@milanofilmfestival.it Questo il conocorso, però, prima di cominciare a scrivere vi consigliamo un saggio utilissimo che potrebbe fare al caso vostro. Parliamo del libro di Pat Cooper e Ken Dancyger . Come scrivere un cortometraggio (Lindau).Partendo da un’accurata ed esaustiva descrizione del cortometraggio quale forma di espessione artistica che richiede una disciplina ferrea ed un’approfondita conoscenza delle problematiche legate al mondo del cinema, gli autori conducono il lettore dall’idea iniziale alla stesura definitiva della sceneggiatura.Così attraverso utilissimi esercizi una storia comincia a prendere forma per immagini. Esercizi finalizzati a liberare la percezione e l’immaginazione e a fornire percorsi esplorativi senza la preoccupazione di raggiungere risultati da valutare secondo i normali parametri. In appendice cinque sceneggiature complete forniscono altrettanti esempi di scrittura adeguata.