Fare swapping, come dicono gli anglosassoni, è il fenomeno che segna il ritorno del baratto. Colpa della crisi economica? Ci sono pochi soldi quindi torniamo allo scambio? Il ragionamento non fa una piega. Ma questo non è l’unico motivo, anzi la tendenza parte proprio dagli strati alti della società che certo non hanno bisogno di scambiare un tubino con una borsa. A proposito, che cosa si può barattare? E i luoghi per scoprire le occasioni dello swap ? Il pianeta Internet è coinvolto in questa nuova tendenza? Le risposte nel libro di Marina Martorana, giornalista ed esperta di consumi ragionati, I love swapping. La guida alla nuova tendenza ecosostenibile: il baratto (Vallardi ). Per scoprire tutto sulla swap-mania. E se siete affette anche da chef-mania, non vi perdete un solo appuntamento su Italia 1 con Benedetta Parodi, sappiate che la rubrica “Cotto e mangiato” diventa un libro. Infatti accogliendo le richieste dei numerosi fan, Benedetta ha raccolto 243 ricette per piatti di sicuro successo con gli amici e in famiglia. Dalla deliziosa torta all’arancia, allo stinco di maiale, alle crocchette di baccalà, la simpatica giornalista “racconta” le sue esperienze invitandoci amabilmente nella sua cucina. E noi accettiamo l’invito. Cotto e mangiato (Vallardi)