Vincitore del premio ‘Alfaguara’ nel 2007 con il romanzo ‘Guarda come ti amo’, Luis Leante propone la sua nuova opera ‘La luna rossa’, un romanzo che si sviluppa mostrando gli intrecci e le trame della vita passata del protagonista, lo scrittore René Kuhnheim, con quella dello scrittore turco Emin Kermal e di sua moglie Derya.Quello che a prima vista appare come un romanzo giallo, in poche pagine diventa l’affascinante viaggio di due vite nel tempo e nello spazio: la vita di uno scrittore turco e il suo interprete spagnolo durante lo sviluppo e la creazione dell’opera letteraria.La morte di misteriosa di Emin Kermal farà concentrare i sospetti su René Kuhnheim, anche perché, sul corpo dello scrittore turco viene trovato un libro di racconti scritti da René e dedicati a Derya, l’affascinante moglie di Kemal. René si prepara, quindi, ad affrontare il suo passato profondamente intrecciato alle vite di Kemal e di sua moglie Derya, sullo sfondo di tre bellissime città: Alicante, Monaco e Istanbul. In un continuo gioco di specchi, incastri, collegamenti e coincidenze che potrebbero sembrare incredibili se non fossero magistralmente raccontati, troviamo il bianco e il nero di una stessa fotografia, due esistenze legate da una sola donna, sposa e amante: Derya’La luna rossa’ è un libro che parla di passione, amore, segreti e bugie: la narrazione cattura il lettore sin dalle prime pagine e lo trasporta timidamente nella vita dei protagonisti e nel loro passato. La luna rossa Luis LeanteFeltrinelli Pagine 304, € 17,00