“Dopo la pubblicazione di Toxic, sono stato sommerso dalle richieste dei lettori: volevano più informazioni su come proteggersi dai pericoli celati nel cibo che consumiamo ogni giorno”. William Reymond, giornalista francese che vive da tempo negli Stati Uniti, spiega così l’esigenza di lavorare su una nuova inchiesta in grado di rispondere ai dubbi e alle paure dei consumatori, dopo il precedente Toxic, uscito per Nuovi Mondi nel 2008.  Mentre il “cibo tossico” diventava il nostro pane quotidiano, alcune malattie come l’alzheimer o tipologie di cancro hanno conosciuto parallelamente un’espansione senza precedenti. Reymond ci fa osservare come molti studi dimostrino una terribile relazione di causa effetto tra la diffusione della cattiva alimentazione e quella delle malattie. Dopo il bestseller Toxic che svelava le cause della crisi mondiale di obesità, Reymond si spinge ancora più a fondo nelle acque torbide e inesplorate delle conseguenze dell’alimentazione industriale sulla salute. Dal tumore al seno che colpisce milioni di donne e persino diversi uomini fino ai danni provocati al cervello dei bambini passando per le patate fritte cancerogene e il pollo arricchito con proteine di maiale: Cibi Killer si rivela un’indagine approfondita e sconcertante sui pericoli che ci minacciano ad ogni forchettata.