Era il 1950 quando Editoriale Domus pubblicò per la prima volta Il Cucchiaio d’Argento, manuale di cucina italiano per eccellenza giunto oggi alla nona edizione. Nel corso di oltre mezzo secolo Il Cucchiaio d’Argento non ha mai smesso di svilupparsi restando al passo con le nuove tendenze e le evoluzioni tecnologiche in cucina. Un libro verso cui il pubblico italiano e non solo ha riposto, fin dalla prima edizione, la propria fiducia. Basti pensare che sono oltre due milioni le copie vendute in Italia e più di un milione nel resto del mondo con traduzioni in dieci lingue.“Il Cucchiaio d’Argento torna in libreria in veste e contenuti del tutto rinnovati per continuare ad essere il sicuro anello di congiunzione fra tradizione e innovazione, a salvaguardia del nostro ancora favoloso patrimonio gastronomico e non solo.” Queste le parole ad apertura del libro di Clelia d’Onofrio, curatrice del progetto editoriale e dei testi, parole che sintetizzano al meglio la “missione” di ciò che non vuole essere un semplice ricettario. A partire dai numeri: 1320 pagine, 15 capitoli tematici, 2000 ricette della cucina italiana (di cui 600 nuovissime) ordinate nella classica successione (si parte dalle Salse per passare agli Antipasti, ai Primi piatti, alle Uova, alle Verdure e ai Legumi, ai Pesci, ai Crostacei e ai Frutti di Mare, agli Animali da cortile e alla Selvaggina, al Barbecue, ai Formaggi per concludere con i Dolci). Ogni ricetta fornisce l’utile indicazione di tre vini, rispettivamente scelti nelle zone enologiche più vocate del Nord, del Centro e del Sud. Mentre per chi volesse cimentarsi nella preparazione delle ricette degli chef italiani più famosi troverà “pane per i propri denti” nel capitolo Ricette d’Autore (tra gli chef che hanno contribuito Massimo Bottura, Alfonso Jaccarino, Gualtiero Marchesi, Mauro Uliassi, Gianfranco Vissani, Pino Cuttaia).Il Cucchiaio d’Argento non è solo ricette. Utili e interessanti sono i capitoli dedicati: ai menu quotidiani e per i giorni di festa; alle spezie e ai condimenti; alla corretta alimentazione attraverso la “Piramide Moderna della Dieta Mediterranea” e il contacalorie. Indispensabile per potersi muovere in questo viaggio fatto di colori, odori e sapori è il Vocabolario Gastronomico a chiusura del volume. Il Cucchiaio d’Argento
Editoriale Domus
Prezzo € 49,00