“- È bello stare qui, dice lei.
 – Mi fa piacere che tu stia bene, dice lui.
 – Sì, stiamo bene insieme, dice lei
 e poi sente il mare che viene e il mare che va, e la luna splende e la notte è come un giorno strano e la barca non fa che avanzare, verso sud, lungo la costa.” Bellissimo dialogo. Vero? E’ tratto dal romanzo di Jon Fosse, Insonni (Fandango).Definito il nuovo Ibsen norvegese, l’ipnotico drammaturgo è l’autore contemporaneo  più conosciuto sia in patria che all’estero ed è tra le rivelazioni della scena europea degli ultimi anni. La sua fama internazionale si deve soprattutto alla sua opera teatrale,(Qualcuno arriverà, E la notte canta, Sogno d’autunno, Inverno, La ragazza sul divano), ormai nota anche in Italia.Con Insonni, dalla prosa scorrevole e coinvolgente,Fosse ci racconta una favola moderna dai toni dolci ma disperati. Una favola in cui i protagonisti (simili a all’Hänsel e Gretel della fiaba) hanno nonostante tutto, il cuore ancora pieno di speranza per il miracolo della vita.Da regalare a chi ama i racconti retro.Jon Fosse
Insonni
Fandango Per gli amanti dei fantastici Queen, un atlante musicale pieno zeppo di informazioni, foto, cover. I Queen prima dei Queen : le origini. Tutti gli album ufficiali recensiti e valutati. I Queen senza i Queen: le carriere solistiche e i progetti paralleli di Freddy Mercuri, Brian May e Roger Taylor. Gli anni magici: una cronologia con tutti gli avvenimenti più importanti, in studio, sul palco, nella vita. Per i collezionisti: le più preziose e importanti rarità discografiche.    Michele primi
Queen
Giunti E per il collezionista iin erba o esperto, Collezionare fotografia (Contrasto). Il libro per capire qual è la posizione della fotografia nel mercato dell’arte. Quali sono le stime e i criteri di valutazione di un’opera fotografica. Quali le regole del gioco nell’universo del collezionismo di immagini.  Il collezionismo è un gioco di ruolo che ha regole precise e altrettanto precisi mercati di riferimento nei quali la fotografia si è inserita con una grande forza di attrazione, di espansione e di crescita. Questo libro vuole offrire uno sguardo approfondito su un mondo complesso e in continua definizione. Dedicato a chi ha voglia di affacciarsi sul mercato del collezionismo, o anche a chi semplicemente voglia capirne meglio regole e meccanismi, il volume ha due anime, due “lati” della stessa questione. Una panoramica sul mercato dell’arte affronta temi di carattere storico, sociale e culturale. Un manuale pratico delinea in una serie di schede tecniche una cronistoria del successo commerciale e artistico di fotografi di fama internazionale e affronta gli approfondimenti dedicati ai problemi di conservazione e manutenzione delle opere fotografiche.  Denis Curti e Sara Dolfi AgostiniCollezionare fotografiaContrasto