Nell’estate dorata del 1914, quella che precede immediatamente lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, appena uscito dalla scuola di medicina, Jean-Marc Montjean arriva nel piccolo villaggio francese di Salies per aiutare il medico del paese. In un pomeriggio come tanti viene avvicinato da una ragazza attraente e piuttosto disinibita per i costumi del luogo, Katya. Da lei riceve, in modo alquanto inconsueto, il primo incarico professionale: curare suo fratello gemello Paul, caduto dalla bicicletta e dolorante a un braccio. Il giovane, ingenuo e volenteroso Jean Marc fa così la conoscenza dei gemelli Treville, Katya e Paul, di cui molto si parla in paese senza che vi siano però notizie certe. Avvolti da una certa nebulosità: i Treville vengono da Parigi, pare siano fuggiti ma non si sa bene perché; vivono fuori dal paese, in una casa di campagna, solo con il padre, immerso completamente nei suoi studi storici. Man mano che Jean-Marc frequenta casa Treville, avverte un oscuro segreto ma non può fare a meno di innamorarsi della splendente e sfuggente Katya e, allo stesso tempo, di suscitare l’inquietante e morbosa reazione di suo fratello gemello Paul. Quando Jean-Marc viene a sapere che i Treville stanno per lasciare per sempre il villaggio, tutto subisce una impetuosa accelerazione. E i segreti che sino ad allora erano rimasti inespressi trasformeranno quella che sembrava un un’idilliaca storia d’amore in un incubo. TrevanianL’estate di KatyaBompiani