Viaggio in Toscana con Gian Marco Mazzanti che nell’introduzione ci parla dell’obiettivo di questo libro (edito Accademia dell’Iris): “la valorizzazione della toscanità in cucina”. E questo attraverso tre passaggi. Passione, sapienza e piacere. Da vivere in compagnia e mai in solitudine, raccomanda l’autore che non ci propina solo un freddo elenco di schede descrittive dei prodotti. Ma con competenza e abilità “racconta” di una cucina di casa che non si conclude con la preparazione del piatto ma comincia con la ricerca dei prodotti  tipici, “accompagnado gli alimenti dai luoghi di produzione ai fornelli”.Le ricette (con abbinamento del vino) lasciano spazio alla personale interpretazione. Perchè proprio le modifiche fanno la differenza tra due piatti apparentemente identici. Così di città in città comincia il nostro viaggio attraverso le pagine di un libro che si legge come un romanzo. E non solo. Noi di Agoranews, ricetta dopo ricetta abbiamo cominciato a maturare quella voglia di cucinare che nasce dalla curiosità,. dal piacere, dalla passione…e come si augura l’Autore, abbiamo messo in pratica ricette come Pecorino alla griglia (pag. 113),Risotto ai carciofi (pag. 146) e la deliziosa Zuppa col cavolo alla pisana (pag. 359), per scoprire che “con questo manuale pratico, basta si sappia tenere un mestolo in mano e chiunque può cucinare!”Il viaggio continua… Gian Marco Mazzanti La buona cucina toscanaAccademia dell’Iris