Cocchi di mamma e cocche di papà”; chi sono costoro?
In una lunga e divertente intervista on stage, l’autrice, Anna Zanardi, ci racconterà chi si nasconde dietro questi appellativi che, solitamente usati come termini di affettuosa presa in giro, rappresentano in realtà categorie psicologiche e comportamentali ben precise. E il palcoscenico ci permetterà di dargli vita, mostrando i cocchi di mamma e papà alle prese con questo loro ruolo, il più delle volte inconsapevole e involontario, ma che si ripercuote inevitabilmente sul loro carattere e sui loro rapporti, in famiglia, nel lavoro, nella vita di coppia e in ogni altra relazione, compresa quella con se stessi. Un’inedita forma di diagnosi e di auto-riflessione, condotta con toni leggeri e ironici ma al di là dei luoghi comuni; uno spunto prezioso per riconoscersi (forse) e “vivere in maggiore armonia”, o (almeno) per capire meglio chi ci sta accanto e scoprire – parafrasando uno dei capitoli del libro – come relazionarsi con i figli prediletti di mamma e con le cocche di papà senza rimetterci la propria salute mentale. Anna Zanardi
COCCHI DI MAMMA, COCCHE DI PAPÀ
Riconoscere il proprio ruolo e vivere in armonia
Tecniche Nuove