Un viaggio attraverso i borghi più suggestivi d’Italia. Questo promette il volume dalla spendida veste editoriale Bella! Italia I Borghi (Sassi). Dalle Alpi alla Sicilia attraversando la Toscana, la Liguria, la Lombardia , il Veneto, il Piemonte, la Valle d’Aosta, la Puglia, scorrono realtà che lasciano stupiti e sognanti, ansiosi di raggiungere luoghi di grande bellezza che la macchina fotografica di Stefano Zuffi ha immortalato nelle pagine di questo libro.Immagini che fanno sognare, dicevamo. Come il  borgo di Riomaggiore in Liguria, aggrappato agli scogli a picco sul mare. Un borgo in miniatura “Ricetto” di Candelo vicino a Biella in Piemonte, concepito come una singolare panic room dove in caso di pericolo la popolazione poteva rinserrarsi. Varenna, in Lombardia, con le sue case coloratissime affacciate sul lago di Como. A metà strada tra Verona e Vicenza, il borgo murato e il castello di Soave rimandano un’idea di controllo sul territorio. E ancora. Scendendo in Emilia Romagna, troviamo l’incantevole Castell’Arquato dall’atmosfera medievale e il borgo antico di  Brisighella con i caratteristici intonaci a colori caldi.Il nostro viaggio continua tra le pagine patinate di un volume ricco non solo di immagini ma di testi illuminanti e narrativi. Siamo in Toscana. Qui i borghi sono celebri città d’arte:San Gimignano, Pienza, Montepulciano…per citarne alcuni. E nelle Marche, conosciuta come la regione dei borghi? L’immagine che più ci emoziona è quella del centro storico di Corinaldo con ripidi dislivelli e intatte mura di cinta.  Quando arriviamo nel Lazio che gravita attorno alla Città per eccellenza non possiamo che notare il fascino di antichi insediamenti come l’incantevole Civita di Bagnoregio quasi sospesa tra cielo e terra. Distesa sulle pendici di un colle Loreto Aprutino, in Abruzzo, è un presepe perenne. Dall’Abruzzo alle belle isole della Campania veniamo letteralmente “catturati” dalle immagini evocative di Capri con il suo porticciolo e dalla frastagliatissima costiera amalfitana. Protagonista sempre il mare della Puglia con il candido borgo di Vieste che riesce a trasmettere il ricordo dell’Oriente. Mare anche per Tropea, incantevole cittadina adagiata lungo la costa calabrese del mar Tirreno. Suggestivo lo scenario di Taormina in Sicilia caratterizzato dalla stupenda conca del teatro greco in cima al colle. Singolare, invece, in Sardegna, il borgo di Caloforte che nelle architetture e anche nella gastronomia ha mantenuto aspetti della fondazione genovese. Bene. Il nostro viaggio di carta termina qui. Ma noi siamo pronti per iniziarne uno reale. E voi?
Stefano Zuffi
BELLA! ITALIA
I BORGHI
Sassi