Come scrigni preziosi custodiscono libretti monografici dall’aria retro. Ve ne proponiamo cinque. Tutti di Lejla Mancusi Sorrentino, editi Intra Moenia. Da regalare e farsi regalare. Per gli amanti del cioccolato (e sono tanti), Cioccolandia ci conduce in un “gustoso” viaggio. Tra leggende, storie, letteratura, apprendiamo che (beati noi) il cioccolato è stimolante del sistema nervoso e nello stesso tempo nutritivo.I n cucina, poi, il cibo degli dei fornisce strumenti magici per preparare piatti innovativi e creativi. Come le melanzane al cioccolato.I cultori del caffè troveranno nel Manuale del perfetto amatore del caffè, un arguto, gradevole racconto che suggella un patto d’amore con la tazzina fumante.Dal caffè al tè. Le ore del tè. Per essere trasportati in paesi dove questa bevanda è una filosofia di vita. Non solo bevanda voluttaria, il tè facilita la digestione, attiva la diuresi e stimola il sistema nervoso. Usato in cosmetica (il tè verde è un ottimo rimedio per gli occhi stanchi) rende più invitanti molte pietanze.Con Sua Maestà il limone, originario dell’Estremo Oriente, forse della Cina, Lejla ci racconta aneddoti, poesie, canzoni e per finire una serie di ricette tutte da provare. E per una gastronomia innovariva ecco Sapori di fiori. Non solo decorativi troviamo i fiori in medicina e in cucina. Quindi se avete un giardino sbizzaritevi nella preparazione di piatti insoliti, frutto della vostra fantasia e creatività.All’amica che sogna una vita lontana dal caos e dall’inquinamento, regalate Fuga dalla città (Intra Moenia). La guida di Concetta Celotto propone itinerari possibili dove reinventarsi la vita, la casa , il lavoro. Per abbandonare la città e realizzare i propri sogni.Per gli itinerari rosa nella Capitale. Roma al femminile (Intra Moenia). Quali sono gli spazi per vivere “in rosa” Roma? Una città che sembra identificarsi con gli uomini con il potere? Cecilia Caperna con questa guida ci svela luoghi in cui sentirsi a casa propria e ritrovarsi con le amiche. Per riscoprire il gusto del tempo libero e dell’aggregazione culturale.Agli amanti dei saggi, regalate L’esplosione del giornalismo (Intra Moenia). Scritto da un grande giornalista, Ignacio Ramonet, questo libro si legge come un romanzo d’avventura. L’avventura di giornali e giornalisti che attraverso il Web e la sua rivoluzione, cercano di reinventarsi un diverso ruolo. In un mondo in cui siamo passati dai media di massa alla massa dei media.E per i bambini? La notte di Babbo Natale (Emme Edizioni). Per rivivere le fantastiche emozioni e i brividi di gioia del Natale. Un libro pieno di illustrazioni, arricchito alla fine dal calendario dell’avvento:24 finestrelle da aprire un giorno dopo l’altro fino a Natale.