Il gruppo, nato dai membri dell’irriverente community online di 4chan, si afferma presto e inaspettatamente come movimento politico internazionale con aderenti in tutto il mondo. Una folla di migliaia di volti celati dalle maschere di Guy Fawkes, protagonista del film V per Vendetta, si unisce alla prima grande contestazione degli Hacktivisti nel mondo reale, quella contro Scientology. Seguono le proteste e i boicottaggi contro la censura di Internet in Australia e il supporto alle rivolte della primavera araba e al sito di Wikileaks. Tutti devono poter accedere a Internet, tutti devono poter comunicare liberamente. L’esercito di Internet non ha paura di sfidare i grandi poteri, perché ha dalla sua la tecnologia rivoluzionaria della Rete. Questa forma di contestazione virtuale si scontra però con la realtà delle prime ripercussioni giudiziarie. Sarà questo a fermare gli Hacktivisti? La verità vuole essere liberata e vogliono essere loro a farlo.
Insieme al film, il libro “We Are Legion” a cura di Giacomo Mondadori (pp. 80): Sta nella sua struttura orizzontale la forza, l’ambiguità e la capacità di espandersi di Anonymous. In questi anni gli hacktivists hanno intrapreso proteste e attacchi informatici, la lista dei suoi oppositori è praticamente infinita. Il libro contiene brani dello script del documentario e materiale fotografico.
FELTRINELLI REAL CINEMA
Brian Knappenberger ANONYMOUS – L’ESERCITO DEGLI HACKTIVISTIdvd (93′) + libro (“We Are Legion”, a cura di Giacomo Mondadori, pp. 80)euro 16,90