Una notte in una casa doganale a 3.000 metri.“Zollhaus” questo il nome della casa doganale che si trovain mezzo al ghiacciaio della Val Senales, con le finestre in direzione delle Alpi della valle di
Ötzi. Si tratta della vecchia casa doganale tra l’Italia el’Austria, dove in passato si dava la caccia a
contrabbandieri e disertori. Oggi la dimora mette adisposizione delle coppie una “stube” con stufa a legna,una camera, una piccola terrazza e una vista magnifica inalta quota. Il noleggio della Zollhaus costa 120,00 euro algiorno e volendo si possono usufruire dei servizi del vicino Rifugio Bellavista come prima colazione, cena e catering. Per informazioni: info@goldenerose.it
Sposarsi in un castello. La prima fonte scritta su Castel Katzenzungen risale al 1244. Passato dalle mani di numerose famiglie aristocratiche, si deve poi ai nobili signori di Fink e di Schlandersberg il fatto di aver piantato una vite che ancora oggi può essere ammirata e che è considerata la
più grande e antica d’Europa. In questa elegante e prestigiosa cornice è possibile festeggiare matrimoni godendo della Cappella, della sala da ballo, dei saloni da pranzo e della cantina, oltre che di un eccellente servizio in cucina. La capienza massima è di 200 persone. Per informazioni: info@castel.katzenzungen.com
Sposarsi in funivia a Merano2000. Per chi è alla ricerca di qualcosa di unico ed eccentrico
ecco una singolare proposta. Sposarsi nella funivia più grande dell’Alto Adige, inaugurata nel dicembre del 2010 e capace di trasportare 120 persone in sette minuti.
L’offerta include il trasferimento dalla città alla partenza della funivia in carrozza e il noleggio della cabina, decorata per l’occasione, con un piccolo altare nuziale. Al matrimonio, celebrato in cabina con una melodia eseguita da un violinista, seguirà l’aperitivo alla stazione “a monte”e un pranzo/cena di cena di nozze presso il Bistro di Merano 2000, con vista sulla città e sulla valle.
Per informazioni: info@meran2000.comMatrimonio ad alta quota. Nel comune di Tirolo è, invece, possibile sposarsi ad alta quota. Per la precisione sulla grande piana lacustre dei laghi Sopranes, nel bel mezzo del Parco Naturale del
Gruppo di Tessa. A circa 2.500 metri è allestita la cerimonia e il banchetto catering per tutti gli invitati, con un meraviglioso panorama e circondati dall’acqua cristallina dei dieci laghi. Per raggiungere la piana, una bella escursione in montagna per i promessi sposi e per tutti i loro ospiti.
Per informazioni: info@dorf-tirol.it