In un’intervista al settimanale “Grazia”, Antonella Clerici si è definita “un’operaia della tv. Non una star ma una che vuole esserci”. E lei, la giunonica bionda che guida la baby kermesse Ti lascio una canzone, successo del sabato di Rai1, vuole esserci ancora. Dove? Dietro i fornelli del suo programma del cuore: La prova del cuoco, storico appuntamento del mezzogiorno con Anna Moroni e Beppe Bigazzi, scippatole da una delle Del Noce’s Angels, Elisa Isoardi.Il “furto” risale al periodo di maternità della Clerici: quella che doveva essere una temporanea sostituzione si è rivelato un turn over definitivo. Finora l’ex padrona di casa, mamma felice della piccola Maelle (avuta dal compagno-collega Eddy Martens), aveva espresso solo un generico rammarico per il suo rimpiazzo, condito con qualche lieve frecciatina al direttore di Rai1. Ma ora, forte del boom di ascolti di Ti lascio una canzone (la puntata di sabato ha registrato oltre 6.900.000 spettatori e un ottimo 35% di share), “Antonellina” fa outing e dichiara: “Devo dire la verità? Rivorrei il mio mezzogiorno tra i fornelli”. Nessun accenno a Il treno dei desideri, altro programma della conduttrice rinominato e affidato alla bella in ascesa Caterina Balivo: forse perché, a differenza dello show culinario del mezzodì, il melenso varietà che ammicca alla fiaba di Cenerentola, con Marco Liorni nel ruolo di Smemorina, non ha convinto il pubblico, precipitando, nell’ultima serata, sotto il 15% di share. Riguardo alla sua recente dichiarazione di voler condurre il Festival di Sanremo, la Clerici ha minimizzato: “era una provocazione. Io in tv ho fatto di tutto: mattina, mezzogiorno, pomeriggio, preserale, prima serata”. Se Sanremo è solo una chimera, amplificata dai media, più insistenti e plausibili sono le voci su un possibile transito a Mediaset. Il Biscione mira alto: Antonella è un bulldozer vincente, lavora sodo e miete successi. Per lei, in questi giorni si parla addirittura di Portobello, storica creatura di Enzo Tortora, o di Il pranzo è servito, altro cimelio televisivo firmato Corrado: i diritti di entrambi i programmi sono stati appena acquistati proprio dalla vedova di Mister Corrida, Marina Donato.