Novanta minuti di divertimento e riflessione. É quanto promette il testo di Giampiero Rappa che abilmente interpretato da Andrea Di Casa, Filippo Dini, Silvia Ajelli, Ilaria Pardini, Mauro Pescio, Massimiliano Graziuso, disegna il ritratto di una generazione di trentenni in perenne lotta per realizzare i propri “sogni d’amore” in un contesto fin troppo realistico. Protagonista della storia, Gianni, giovane sceneggiatore innamorato di Valeria. Insicuro, ansioso e bisognoso d’amore è incapace di relazionarsi con la donna che dice di amare. La “dipendenza” di Gianni che passa dall’euforia alla depresione più profonda, condiziona la vita di altri tre personaggi che dividono con lui l’appartamento.Da Pasquale, bidello pugliese che lavora a Roma e aspetta il trasferimento per raggiungere la moglie e i due figli, a Fiore detto il “Filosofo” che comunica solo mediante frasi fatte, passando per Ivan, passionale attore russo che da anni cerca di mettere in scena un originalissimo “Otello. Ai tre si aggiunge Flora, incapace come Gianni di vivere relazioni mature.Sei personnggi, dunque, alla ricerca di se stessi per una completa realizzazione della propria realtà. Il risultato: una commedia gradevolissima e coinvolgente. Da vedere!