Incontri, premiazioni, filmati, spettacoli, presentazioni di libri, cabaret, rappresentazioni teatrali e mostre. L’11 e il 12 agosto in piazza a Montesano sulla Marcellana (Sa), nel Parco del Cilento e Vallo di Diano, sarà di scena il “Premio Filippo Gagliardi”in occasione del 40° anno dalla morte del benefattore. Promosso dal Comune di Montesano sulla Marcellana, dalla Provincia di Salerno – Assessorato alla Cultura, dalla Pro Loco di Montesano Terme e dalla famiglia Gagliardi, il progetto è stato curato e realizzato da:Antonio Bruno, Giuseppe Maria Galliano, Francesca Camerlengo, Dina Del Gaiso, Arturo Murante, Geremia Forlenza, Barbara Gorga. Ma chi è Filippo Gagliardi? Lo ricordano i giornalisti Stella e Rizzo, autori del libro La Deriva, come un personaggio positivo e da imitare. Filippo nasce a Montesano in una famiglia molto povera, parte giovanissimo per il Venezuela in cerca di fortuna…e la trova, fino ad arricchirsi a dismisura. Ma il Gagliardi si è distinto per essere stato un grande benefattore.Negli anni cinquanta e sessanta usò il suo ingente patrimonio per alleviare le problematiche della sua terra d’origine e non solo: progettò e regalò acquedotti, scuole in Italia e in America del Sud, cattedrali post-moderne e caserme ai Carabinieri. “Dove c’era bisogno di aiuto …c’era Don Felipe”.Ebbe le chiavi della città di Philadelphia e fu insignito della Stella d’ Italia al valore civile.Morì giovane nel 1967 ed è seppellito nella Cappella di famiglia a Montesano Sulla Marcellana, ai confini della Basilicata nell’ultimo paese della provincia di Salerno. Ricco il programma lell’evento:11 Agosto Ore 20:30 (Piazza Filippo Gagliardi)Premio Filippo Gagliardi presentazione e consegna dei premi Nel corso della serata vi saranno, oltre alla selezione regionale di Miss Universo Italy 2008, incontri con ospiti illustri, musica e lo spettacolo di cabaret di Enzo Guariglia.Madrina della serata: Barbara Chiappini. 12 agosto 2008 Ore 20:30 (Piazza Filippo Gagliardi)“Una Favola Vera”Rappresentazione con immagini, suoni ed altro del testo teatrale “Una favola Vera” ispirato alla vita di Filippo Gagliardi, liberamente tratto dal romanzo La Repubblica dei Gigli Bianchi di Felice De Martino – Pironti Editore. E ancora la mostra, La dimensione della materia, esposizione di sculture, bassorilievi e oggetti d’arredamento del Maestro Biagio Landi.  I due giorni sono propedeutici alla nascita della fondazione Filippo Gagliardi che si svilupperà anche con un convegno che si terrà sempre a Montesano sulla Marcellana a dicembre 2008.