Dopo Avati e Impacciatore stasera è la volta di un altro grande ospite, il regista Mimmo Calopresti che verrà premiato per la “Miglior Regia Documentario”. Prima della consegna del Premio sarà proiettato, per la sezione Derive,  “La maglietta rossa – La sfida di Panatta”, il suo documentario realizzato con il tennista Adriano Panatta (altro ospite atteso della serata) che nel 1976 indossò una maglietta rossa per la finale di Coppa Davis tra Italia e Cile, un gesto più provocatorio che politico. In programma l’omaggio al maestro Umberto Lenzi simbolo del cinema di genere italiano con più di sessanta film all’attivo. La selezione di alcuni dei suoi capolavori comincia oggi con “Orgasmo” con Carroll Baker, Lou Castel, Tina Lattanzi, Colette Descombes e Tino Carraio, film del 1969 che segnò l’incontro tra il regista e l’attrice Carrol Baker che diventerà sua musa per altri tre gialli successivi.  Altri appuntamenti tra le sezioni “Anteprime” il  lungometraggio italiano “Le ombre degli angeli” di Igor Maltagliati e quelli internazionali come “Gentleman Broncos” di Jared Hess con S. Rockwell, J. Coolidge, J. Clement e il noir iraniano “About Elly” di Asgghar Farhadi con G. Farahani, S. Hosseini, la sezione Ulrtavisioni in collaborazione con Cartoons on the Bay, la sezione Energia!, dedicata ai cortometraggi realizzati con le nuove tecnologie, giuria e pubblico presente in sala assisteranno alla proiezione e voteranno il corto d’animazione “Gamba Trista” del giovane creativo italiano Francesco Filippi.
 Per l’accesso alle proiezioni è prevista una tessera nominativa omnicomprensiva del costo di 10 €. Le proiezioni della sezione Ultravisioni, in collaborazione con Cartoons on the Bay, saranno a ingresso gratuito. Per saperne di più: www.ostiafilmfest.com. Infoline: 06 97611513- cell. 338 8702248 (Cristiana Paleologo).