Nel 1987 Sergio Caputo partecipava al festival di Sanremo presentando una canzone dal soggetto quantomai insolito: era dedicata infatti alla figura di Garibaldi, e ne parlava non come eroe da libri di storia, ma come uomo in amore, desideroso di far ritorno in “terra natìa” da un Sud-America idealizzato a ritmo latino.
La canzone è entrata nella storia della musica italiana, e IL GARIBALDI INNAMORATO vanta oggi un grandissimo numero di video-cover amatoriali su youtube, ed è uno dei brani più eseguiti dalle cover-band in tutta Italia. Lo stesso autore lo ripropone in ogni concerto ad un pubblico sempre più giovane.
In occasione del 150º anniversario dell’unità d’Italia, e a grande richiesta di pubblico, “Il Garibaldi Innamorato” ritorna in chiave innovativa hip hop, ad opera di CAPUTAGLIA, un progetto remix curato dall’autore e destinato a rileggere alcuni fra i suoi brani più popolari.
“IL GARIBALDI INNAMORATO” è l’unica canzone della musica italiana mai scritta, a celebrare Garibaldi come uomo, al di fuori della retorica e puntando sull’elemento romantico che ha motivato la vita di un italiano nel mondo, molto avventuriero ed eroe per caso.