Dopo 41 anni di assenza torna sul palcoscenico del Teatro Massimo La Gioconda , opera molto amata dal pubblico degli appassionati, celebre anche per la complessità dell’allestimento e la difficoltà esecutiva.Per questo ritorno a Teatro Massimo (l’ultima edizione a Palermo è del 1970, protagonista Leyla Gencer, sul podio Antonino Votto), un cast composto da noti interpreti di oggi: Daniela Dessì, Eduzrdo Villa, Marianne Cornetti e Alberto Mastromarino saranno rispettivamente Gioconda, Enzo, Laura e Barnaba nelle recite del 24 e 26 febbraio quindi l’1 e il 3 marzo.Per il soprano Daniela Dessì, ospite frequente delle stagioni del Massimo, si tratta di un debutto in uno dei ruoli più simbolici e impegnativi dell’opera italiana.L’allestimento è dell’Opéra de Nice in coproduzione con il Théâtre Royal de Liège e l’Esplanade-Opéra de Saint Etienne ed è firmato da Jean Louis Grinda (regia), Eric Chevalier e Nicolas de Lajartre (scene), Jean-Pierre Capeyron (costumi), Marc Ribaud (coreografia).Dirige Srboljub Dinic che torna attesissimo sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dopo i tanti successi delle ultime stagioni. Giovedì 24 febbraio, ore 20.30: Turno Prime
Sabato 26 febbraio, ore 20.30: Turno F
Domenica 27 febbraio, ore 17.30: Turno D
Martedì 1 marzo, ore 18.30: Turno B
Mercoledì 2 marzo, ore 18.30: Turno S1
Giovedì 3 marzo , ore 18.30: Turno C