Domani 30 giugno al Cinema Massimo il Flaiano Film Festival propone in Sala 1 alle ore 20,30 l’ultimo film di David O. Russell “The Fighter”: Dickie e Micky Ward sono due fratelli entrambi pugili. Vivono a Lowell, una cittadina di provincia del Massachusetts in cui Dickie, il maggiore, è divenuto una sorta di leggenda vivente per aver mandato al tappeto Sugar Ray Leonard. Ora però Dickie fuma crack ed è sempre meno lucido ma non vuole smettere di essere l’allenatore del fratello. Alle ore 18,30 in replica “Offside” di Jafar Panahi e si prosegue alle ore 22,45 con “La vita facile” di Lucio Pellegrini. In Sala 2 alle ore 18,30 peril concorso italiano Chi li ha visti?: è la volta di Maddalena De Panfilis e del suo “Sleepless”. La storia, che si svolge a Roma nell’arco di 24 ore, ruota attorno a due personaggi femminili. Alle ore 20,15 omaggio a Monicelli con “Il Marchese del Grillo”. Mentre alle ore 22,45 sarà proiettato “L’esplosivo piano di Bazil” di Jean Pierre Jeunet.In Sala 3 alle ore 18,30 “Peccato che sia una canaglia” di Alessandro Blasetti: Tassista romano s’innamora di una bella ladra, figlia di un imbroglione e amica di balordi e, superando parecchie traversie e correndo il rischio di rovinarsi, finisce per sposarla.Alle ore 20,45 ,”Tamara Drewe-Tradimenti all’inglese” di Stephen Frears. Infine alle ore 22,45 il brasiliano “Un bicchiere di rabbia” di Aluisio Abranches