La nuova serata del Giovedì al Micca Club, è un contenitore pop traboccante di cultura anni ’60, abitato da suoni, immagini, performance, numeri, coreografie e sapori che richiamano un’epoca felice in cui cinema, musica, televisione, moda e avanspettacolo erano felicemente intrecciati in una comune ricerca di modernità. Da qui l’idea del Varietà, come assemblaggio di pezzi eterogenei appartenenti a una stessa cultura di riferimento. Uno show para-televisivo con presentatrice e una scaletta articolata di “numeri”, live band ma anche djset, vjset, aperitivo, dancefloor, go-go dancers, sketch, e balli.
Dalle 19 alle 22 ci sarà l’Aperitivo: dj set, vj set ed incursioni artistiche che introdurranno gli ospiti in una atmosfera piena di musica, immagini e sketch itineranti. Alle 22:30 inizia Za Boom – Un Varietà Moderno, che rispolvera una delle tante esperienze artistiche nate all’interno del palinsesto televisivo della Rai, dalla sua nascita fino ai prima anni settanta: la comicità di Dario Fo, di Jannacci, Gaber dei balli delle Gemelle Kesler, delle esilaranti parodie del Quartetto Cetra… Ma Za Boom non vuole essere un recupero nostalgico, al contrario una vera rivisitazione, a volte rivoluzionaria, di atti unici, di canzoni, di balli e di tanta musica dal vivo. Durante lo spettacolo ci saranno anche degli intermezzi pubblicitari dal vivo in stile “Carosello”: sketch ironici, spesso slegati dal prodotto, proprio come erano i Caroselli Rai!
Come ogni varietà dal vivo che si rispetti la musica è live con una formazione tipicamente anni sessanta, organo hammond C3 del 1963, chitarra elettrica, basso elettrico, batteria. The Zaboomers, questo il nome della band, sono diretti da Edoardo Simeone, pianista e arrangiatore (già collaboratore del Micca Club in Villains, Velvet Cabaret, La Notte del Corvo Poe), questa volta i veste di Hammondista sarà accompagnato da: Giacomo Ronconi: Chitarra elettrica, Stefano Napoli: Basso elettrico, Gino Bianchi: Batteria. Prima e dopo lo spettacolo la pista luminosa del Micca Club sarà animata dai Dj Silver Boy (dall’esperienza de “La Colonna Infame”) e Dj Viktor Uolf (dall’esperienza di “Soul Kitchen”) che suoneranno shake, colonne sonore anni ’60, beat italiano, twist, soul rigorosamente in vinile.