Dal 29 ottobre al 31 dicembre prossimi presso il Teatro Greco di Roma (via Leoncavallo 10, infoline . 06 8607513, www.teatrogreco.it) andrà in scena LA TOSCA (tutte le sere alle 21.00, domenica pomeridiana ore 17.30), un adattamento teatrale di Renato Greco dal celeberrimo film La Tosca di Luigi Magni (1973), che firma anche in questo spettacolo la regia. In scena Il ruolo di Floria Tosca è affidato a Francesca Nunzi, quello di Cavaradossi a Riccardo Angelini, in arte Galopeira, attore, cantante e popolare conduttore radiofonico. Carlo Ragone sarà Scarpia e Sebastiano Vinci Angelotti. Stefano Ambrogi sarà ilGovernatore e Serenella Alfano Maria Carolina. Una commedia ironica, satirica e divertente che riprende direttamente spunto dall’originale lavoro di Sardou e lo intreccia con le suggestioni della memoria collettiva. Le musiche originali sono di Davide Pistoni che ha costruito un’inedita fusione fra la tradizionale musicale di Puccini e le moderne sonorità del Jazz sinfonico. I testi delle canzoni sono di Avio Focolari. Le coreografie sono di Maria Teresa Dal Medico.Lo spettacolo porta l’emblematico sottotitolo di “Intorcinati dentro a ‘na bandiera, foco de libertà che abbrucia er core”, direttamente tratto da Renato Greco dal testo di una canzone inedita di Luigi Magni. Ed è stato scritto in occasione elle celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. La supervisione della regia di Magni è affidata a Massimo Castellani, che ha collaborato con Renato Greco ai testi e all’adattamento teatrale. La scenografia di MassimoRoth, nelle linee estetiche e storiche, riproduce fedelmente il set cinematografico. Gli abiti degli interpreti sono quelli originali del film realizzati da Lucia Mirisola, i costumi dell’adattamento teatrale sono di Alessandra Saroli.