Lo spettacolo Caro Ugo, tua Fernanda Pivano, lettere in concerto, è dedicato a Fernanda Pivano, saggista, traduttrice, scrittrice e giornalista e ne racconta l’intensa vita di donna geniale e intraprendente. Un’opportunità per conoscere, attraverso le tappe della sua longeva esistenza, alcuni dei tanti autori da lei tradotti, da Hemingway a Kerouac a Gregory Corso. Una storia affascinante che sarà ricostruita attraverso l’adattamento teatrale di un carteggio privato tra la Pivano e Ugo Rossi, Direttore Generale degli scambi culturali del Ministero della Pubblica Istruzione che la incontrò nel 1952 e fu legato a lei da una profonda amicizia fino alla fine di entrambi. .
Adattatrice del testo e attrice nel ruolo di Fernanda, Vittoria Rossi, nipote, appunto, di quell’Ugo Rossi, e che, come lui, ha avuto la possibilità di frequentare e conoscere Fernanda Pivano e le sue grandi imprese letterarie.
E l’omaggio di una nipote ad un nonno intellettuale e antifascista che aiuto’ Fernanda Pivano all’inizio degli anni 50 ad ottenere una cattedra per sopravvivere e per continuare il suo lavoro di scrittrice e traduttrice dei grandi autori americani che ha fatto conoscere all’Italia. Una lettura concerto ,pianoforte e voci recitanti, accanto ad un commovente, delicato carteggio inedito fra la Pivano e Ugo Rossi abbiamo aggiunto pagine dai grandi autori Hemingway.Kerouac,Gregory Corso,Ginsberg,Bukowski.
In scena Vittoria Rossi (nipote del destinatario e autore delle lettere) Diego Maiello e Francesco Maccarinelli (attori dell’atelier Albertazzi), al pianoforte Lorenzo Mazzoni. PALAZZO SANTA CHIARA
Roma, Piazza di Santa Chiara, 14 – tel. 06 6875579
orari spettacoli: dal Venerdì al Sabato ore 21, Domenica ore 18
costo del biglietto da € 22 a € 15