Vivere il teatro, sempre. È questa l’idea della compagnia teatrale Chièdiscena e per concretizzarla dodici attori ed un musicista portano in scena domenica 29 gennaio alle ore 11.30 al Teatro Trastevere di Roma, Posta Prioritaria. Tratto dall’omonima opera di Gianfranco Calligarich, Posta Prioritaria è una raccolta di racconti costruiti su brevi scambi epistolari. Storie a volte strampalate come può essere la vita reale, a volte crudeli, spesso comiche e ammantate di paradosso dove non manca il gusto per lo humour nero, o quanto meno amaro, e per il colpo di scena. Amanti che apparentemente si ritrovano, una madre che spinge il figlio a percorrere la strada del teatro, piccoli ricatti politici, le ambizioni letterarie di un giovane scrittore, un marito innamorato e credulone, il goffo sequestro di un cane, due anziani coniugi uniti da amore e odio. Brevi storie in cui la logica apparente risulta rovesciata e nulla è mai come appare sulle prime. In cui si ride, si riflette e talvolta ci si commuove. Posta Prioritaria vuole essere uno spettacolo in cui si fondono recitazione e musica: l’accompagnamento musicale sottolinea con ironia i temi trattati nelle lettere. La performance, già rappresentata nel 2009, ha suscitato il vivo e ripetuto apprezzamento da parte di Gianfranco Calligarich, autore del testo. Nel 2012 verrà riproposto presso il Teatro Trastevere. 6 rappresentazioni in 6 domeniche e ogni volta uno spettacolo diverso al quale seguirà un aperitivo che la compagnia avrà il piacere di offrire al pubblico.  POSTA PRIORITARIAdi Gianfranco CalligarichCon Giovanna D’Avanzo, Alessandra Di Tommaso, Claudia Filippi, Manuele Gallico, Simone Gallico, Guido Lomoro, Cristina Longo, Carolina Luzzi, Laurent Maire Vigueur, Claudia Malgherini, Lucia Rossi, Daniele TrovatoAlla fisarmonica: Gianni MirizziAdattamento e regia: Marta IacopiniOrganizzazione e produzione: Guido Lomoro Teatro trastevereVia Jacopa da Sette Soli 3Prezzo biglietto 11.00 (spettacolo e aperitivo) + 2.00 (tessera associativa)