Storia di un panico va intesa come il racconto di una iniziazione, è senza dubbio uno scritto “coraggioso” per i contenuti allusivi che strizzano l’occhio al pubblico che si trova immerso in un’atmosfera mitica e al contempo realistica. La lettura interpretativa di Elio Pandolfi ricrea tale atmosfera; gli intermezzi musicali del maestro Marco Scolastra – che esegue anche brani di Edward William Elgar e Benjamin Britten – contribuiscono alla creazione di una performance originale, briosa e sognante. E. M. FORSTER
STORIA DI UN PANICO
a cura di Tiziana Masucci
Elio PANDOLFI, voce recitante
Marco SCOLASTRA, pianoforte
di Edward Morgan Forster
Prima Rappresentazione a Roma
Musiche di Ginestra, Britten, Elgar, Chopin, De Crescenzo, cannio, Wagner, Part PALAZZO SANTA CHIARA
dal 2 al 4 marzo 2012
Piazza di Santa Chiara, 14 – tel. 06 6875579
orari spettacoli: dal Venerdì al Sabato ore 21, Domenica ore 18
costo del biglietto da € 22 a € 18