Il 20 marzo del 2002 i musicisti dell’Orchestra di Piazza Vittorio suonarono insieme per la prima volta. Il 20 marzo 2012 l’Orchestra multietnica più famosa d’Italia compirà 10 anni. Per celebrareil primo decennio di questa avventura musicale, The FabMax Company e Paco Cinematografica, incollaborazione con la Fondazione Musica per Roma, hanno organizzato tre giorni di festa. Treconcerti serali per un incontro speciale con il pubblico: la registrazione live (e relativapresentazione in anteprima) del quarto album dell’O.P.V., che conterrà tutti brani inediti.I concerti dell’Orchestra saranno anche il momento clou della Campagna “Acqua al centro” di AMREF Italia: un invito ad aderire, con un SMS o una telefonata da rete fissa al numero 45508, aiprogetti dell’organizzazione, che porta acqua pulita e sicura a migliaia di bambini, donne, uominiafricani attraverso la costruzione di pozzi, cisterne e acquedotti. Il 21 marzo alle 21.15 l’evento sarà trasmesso in diretta da Rai 5 e da Radio3 Rai, e in differita il 22 marzo, Giornata Mondialedell’Acqua, da La Musica di Rai3 (Rai 3 alle 1.40). La diretta sarà anche visibile in streaming su www.rai5.rai.it e su www.lamusicadiraitre.rai.it.Sul palco della sala Sinopoli dell’Auditorium Parco Della Musica, uno dei più prestigiosi d’Europa,si esibiranno quindi i musicisti di 4 continenti e 11 diverse nazionalità: Stati Uniti d’America,Brasile, Equador, Argentina, Cuba, Inghilterra, Ungheria, Italia, India, Tunisia, Senegal.In 10 anni di sodalizio si è scoperto che il segreto del successo dell’Orchestra di Piazza Vittorio è ilrapporto con il pubblico, che si è moltiplicato attraverso un prodigioso passaparola. E’ grazieall’affetto dei suoi fan che l’Orchestra ha vissuto e diffuso in questi anni la sua musica in giro per ilmondo.L’Orchestra si basa su due aspetti fondamentali: il Viaggio e l’Incontro. Il viaggio dei musicisti dallaterra nativa verso Roma. L’incontro dei musicisti e dei loro repertori. Il viaggio dell’Orchestra perstrade nuove, in tour in Italia e nel mondo. Nel corso di un viaggio i luoghi cambiano, ma anche iviaggiatori. Le performance live, negli anni hanno aiutato i musicisti a conoscersi e capire se stessicome artisti, definendo le musica dell’Orchestra e allargando il suo repertorio. Lo scrittore JeanGenet diceva di sentirsi vivo solo quando incontrava altre persone. E’ questa l’idea su cui si fondal’Orchestra di Piazza Vittorio. Negli ultimi dieci anni ogni elemento ha cambiato il proprio modo dipensare alla musica lavorando insieme per lo stesso obiettivo. Ognuno di loro ha avuto la capacitàdi definire se stesso musicalmente attraverso la propria cultura e differenza artistica. Il nuovo repertorio è il risultato di questi dieci anni passati a suonare insieme; le storie che verrannonarrate saranno quelle che gli artisti si sono raccontate durante le interminabili ore di viaggio deitour nazionali ed esteri. Un album live è insieme un viaggio e un incontro. L’incontro tra il pubblicoe l’Orchestra è sempre entusiasmante e contagioso, l’uno incoraggia l’altro per dare e ricevere ilmassimo. Questo album sarà la celebrazione dei viaggi trascorsi, degli incontri fioriti e della vita stessa.19, 20 E 21 MARZO SALA SINOPOLI ORE 21
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
BIGLIETTO UNICO 15 EURO