PER è l’acronimo di Percorsi Enogastronomici di Ricerca, oltre che le prime tre lettere di Perenzin, antica latteria di Bagnolo che ha inaugurato in questi giorni uno spazio gourmand innovativo con la formula “tavola e bottega”, con ampi spazi per la gastronomia, una ventina di tavoli tra scaffali di ghiottonerie e pareti di bottiglie pregiate. L’idea del progetto è di Emanuela Perenzin, pronipote di Domenico Perenzin, fondatore assieme ai figli del primo caseificio agli inizi del ‘900, e di suo marito Carlo Piccoli, casaro illuminato, ed è maturata un pò alla volta, prendendo spunto dai numerosi viaggi all’estero. “Questa nuova formula di negozio con cucina, legata alla latteria è una novità nella marca trevigiana” – afferma Carlo – “una catena del gusto che parte dalla latteria per arrivare al bancone, poi in cucina e in tavola”. E continuano le proposte e gli eventi di PER. Come l’incontro di martedì 27 marzo ore 20:30 con lo scrittore Giuliano Pasini che presenta il libro “ Venti Corpi nella Neve” .Costo della serata € 18,00 inclusa cena. Programma:Giuliano Pasini Venti Corpi nella Neve martedì 27 marzo ore 20.30Gian Domenico Mazzoccato Il Vino e il Miele- A Tavola con Venanzio Fortunato martedì 17 aprile ore 20.30Fulvio Ervas – Se ti abbraccio non aver paura – martedì 24 aprile ore 20.30Andrea Molesini Non tutti i bastardi sono di Vienna martedì 15 maggio ore 20.30