Una visita guidata nel cuore di Roma alla scoperta di un pezzo di storia della città di Bergamo. E’ l’interessante proposta dell’ Ufficio di Rappresentanza della Provincia di Bergamo e dell’ Arciconfraternita dei Bergamaschi.  Un viaggio nel tempo:dal lontanissimo 1539, anno in cui i bergamaschi residenti a Roma si riunirono in una Arciconfraternita fondata dal prozio del poeta Torquato Tasso (autore de “La Gerusalemme Liberata”), il canonico Giovanni Giacomo Tasso, decidendo così di dar vita ad una “Compagnia” (“Venerabile Arciconfraternita dei Santi Bartolomeo e Alessandro”), fino ai giorni nostri.  La visita consiste nel percorrere gli spazi antichi del Palazzo di proprietà della “Venerabile Arciconfraternita dei Bergamsachi in Roma” in via di Pietra, 70, iniziando dalla Chiesa dei Bergamaschi, intitolata ai Ss Bartolomeo e Alessandro, la Quadreria, il suggestivo Antico Oratorio  e l’ Ufficio di Rappresentanza che ospita mostre di artisti bergamaschi,  per finire nell’ antico Archivio storico dell’ Arciconfraternita.
 
 
Per informazioni sull’iniziativa (che si svolge a titolo gratuito):
UFFICIO DI RAPPRESENTANZA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO
00186 Roma – Via di Pietra, 70
Tel. 06.69925762 – fax 06.69190892
E-mail: ufficioroma@provincia.bergamo.it
www.provincia.bergamo.it/romawww.visit.bergamo.it