Undici attori, diretti dalle registe e autrici Rosa Masciopinto e Donatella Brocco, e un gruppo musicale composto da cinque elementi, diretto da Tommaso Liuzzi, saranno i protagonisti dal 16 al 20 maggio al Nuovo Cinema Palazzo a Roma, del primo studio aperto al pubblico dello spettacolo itinerante Ho sete, una favola musicale che con toni leggeri e grotteschi affronta il delicatissimo problema dell’acqua, in tournée nella sua forma compiuta dal 2013.
In scena ci saranno grandi comici come Jacob Olesen, Dodi Conti e Rosa Masciopinto insieme al coro composto da otto attori, nel ruolo del protagonista, che reciteranno con un’unica voce, oltre ai cinque elementi musicali diretti dal Maestro Tommaso Liuzzi su sue musiche originali.”Ho sete” racconta di un Ragazzo (Valeria Berdini, Giulia Nervi, Luigi Orfeo,  Stefano Sartore, Martina Spalvieri, Jessica Ugatti, Irene Vecchio, Francesco Zinnamosca) che, spinto dalla siccità, lascia il proprio Paese non per la terra ma per l’acqua promessa. Dopo aver viaggiato per terre e per mari, approda finalmente in un luogo dove l’acqua c’è ancora, ma è di proprietà di una Donna-Diga (Dodi Conti) che, insieme ai suoi crudeli assistenti (Jacob Olesen e Rosa Masciopinto), ne dispensa pochissime gocce solo a chi è disposto a diventare suo schiavo. La brama di potere della Padrona dell’Acqua verrà annientata dall’arrivo di un esercito di assetati, che, spinti dalla disperazione, si coalizzeranno contro di lei.”Ho sete” è una metafora contro lo spreco e la privatizzazione, ma anche un inno alla sacralità dell’acqua. Delicato ma deciso, politico ma apartitico, è il primo spettacolo teatrale prodotto dal G.A.R.S.S. – Gruppo di acquisto per lo spettacolo solidale nato a gennaio proprio nel Palazzo di San Lorenzo con l’intento di creare una rete di cittadini fruitori e produttori di cultura. E’ possibile prenotarne una quota attraverso il sito www.garss.org.  Il principio base del Garss è che tutti gli artisti, organizzatori e tecnici siano pagati per il proprio lavoro e percepiscano la stessa paga. Da mercoledì 16 a sabato 19 maggio al Nuovo Cinema Palazzo il pubblico potrà assistere alle prove aperte dalle 18.00 alle 20.00 e alle rappresentazioni serali alle 21.30, durante le quali verrà rappresentato uno studio delle ultime scene di Ho sete. Nuovo cinema Palazzo – Piazza dei Sanniti – San Lorenzo
Dalle 18 alle 20.00 – Prove aperte; Ore 21.30 – rappresentazioni serali
G.A.R.S.S. – www.garss.org