Il tradimento è il tema centrale di questo spettacolo musicale che attraverso personaggi della storia e della mitologia riflette su“l’imprevedibilità dei rapporti umani”.Traditori e traditi raccontano le loro vicende in chiavi diverse dal drammatico al grottesco rivelando le loro umane fragilità e suggerendo un diverso sguardo sul loro personaggio storico.Così, tra piccole e grandi sciagure si affacciano alla ribalta Didone abbandonata da Enea, Bernardone che rinnega la paternità a Francesco d’Assisi e Giuda il traditore del genere umano.La musica lega le varie vicende e l’idea stessa dello spettacolo che si sviluppa su diversi livelli espressivi: linguistici, ritmici e sonori. Le composizioni originali per quartetto di Fisarmonica, Sax, Contrabbasso/Chitarra e Percussioni arricchiscono il tessuto drammaturgico di suggestioni musicali.
  Colosseo Nuovo Teatro
Via Capo d’Africa 29/a – 00184 Roma
(Metro Colosseo-zona Celio)
Info 06/7004932 www.e-theatre.itDal 15 al 20 maggio 2012
Dal martedì al sabato ore 22,30 – domenica ore 19.,00