Sono stati annunciati i vincitori dei premi internazionali Flaiano, la manifestazione pescarese ormai giunta alla sua 39esima edizione. Dal patron Edoardo Tiboni apprendiamo che sarà Sorrentino a riceverà il premio Flaiano per il suo ultimo film “This must be the place” con Sean Penn, mentre Favino è risultato l’attore dell’anno, la Gerini sarà premiata per le sue interpretazioni in “Il mio domani” e “Com’è bello far l’amore”.  Riconoscimento per la pellicola “Dracula in 3D” a l’inquietante Dario Argento
 
Per la sezione televisione premio per Vittoria Cabello, conduttrice  in “Quelli che il calcio”, a Max Giusti per la sua trasmissione culturale “Stracult”; per la regia il premio andrà a Leone Pompucci che ha diretto “Il sogno di un maratoneta”, mentre per il miglior interprete maschile e la miglior interprete femminile sono stati scelti Luigi Lo Cascio e Antonia Liskova, rispettivamente per “Il sogno di un maratoneta” e “Troppo amore”.
 
Per la radio si aggiudica il premio Alessio Bertallot, per quella teatro Carlo Cecchi, premio alla carriera, Francesco Macedonio, per la direzione di “Gin game”; Massimo Ghini e Cesare Boci saranno riceveranno il Premio Flaiano per la sezione musical, mentre il miglior attore va ad Alessandro Gassmann per “Roman e il suo cucciolo” e miglior attrice a Lucrezia Lante Della Rovere per “Malamore. Esercizi di resistenza al dolore”.
 
Appuntamento, dunque l’8 luglio al teatro D’Annunzio di Pescara per la serata di premizione, presentata da Dario Vergassola e Antonella Salvucci.